Fisioterapia per distorsione di caviglia Milano

Le distorsioni di caviglia sono tra gli infortuni più frequenti, in particolare quelle laterali, con il trauma in inversione.

Possono colpire chiunque: dallo sportivo a chi cammina in città, basta appoggiare male il piede su un marciapiede.

Se da un lato si tende a sottovalutarle, dall’altro è noto che fino al 70% dei pazienti può sviluppare sintomi persistenti come dolore, instabilità o recidive anche a distanza di mesi.

È proprio per prevenire questi esiti che la fisioterapia gioca un ruolo fondamentale, soprattutto nei casi più severi.

Potrai scegliere se fare fisioterapia in studio o a casa tua.

Solo così puoi tornare davvero a stare bene.

Prenota la riabilitazione
Dott. Creperio fisioterapista nello studio di Milano
Dott. Creperio fisioterapista nello studio di Milano

Sì ok, ma perché fare fisioterapia dopo una distorsione di caviglia?

Anche se molte distorsioni guariscono spontaneamente, i dati scientifici dimostrano che circa il 40% dei pazienti riferisce ancora dolore o instabilità a 3-6 mesi dall’infortunio.

Questo vale soprattutto per chi ha avuto un trauma severo.

In questi casi, la fisioterapia è indicata perché migliora significativamente il recupero della forza, dell’equilibrio e della stabilità della caviglia.

Inoltre, è stato dimostrato che un programma di esercizi specifici (come quelli su tavole propriocettive o con carichi progressivi) è più efficace della sola applicazione del protocollo RICE (Riposo, Ghiaccio, Compressione, Elevazione) nel prevenire nuove distorsioni.

Alcuni studi mostrano che anche in fase precoce l’educazione al carico e il movimento guidato hanno un effetto positivo sulla funzione articolare , soprattutto in chi ha avuto infortuni di grado moderato o severo.

In sintesi, la fisioterapia non solo accelera il recupero, ma riduce anche il rischio di sviluppare instabilità cronica o dolore persistente.

È possibile fisioterapia dopo una distorsione di caviglia a casa?

Come starai dopo la distorsione di caviglia

Benefici della fisioterapia dopo distorsione di caviglia

1

Riduzione del dolore e dell’edema

L’approccio attivo e graduale riduce l’infiammazione più rapidamente del riposo assoluto

2

Recupero della forza e della stabilità

Esercizi di rinforzo e propriocettivi aiutano a ripristinare la funzione muscolare e prevenire nuove distorsioni

3

Miglioramento della mobilità

Mobilizzazioni manuali e stretching riducono la rigidità e facilitano un ritorno più rapido alle attività quotidiane e sportive

Perché dovresti scegliere me?

Domande frequenti sulla fisioterapia per distorsione di caviglia

Cosa pensa chi mi ha scelto

Riabilitazione ginocchio a domicilio Milano

Durante le 10 sedute effettuate a domicilio, il dott. Lorenzo Creperio è stato molto professionale e disponibile, attento alle mie esigenze. Sempre puntuale e preciso mi ha molto aiutato nella ripresa della mobilità del ginocchio dopo un brutto incidente.

Cristina - Recensione su MioDottore

Fisioterapia per problema al ginocchio Milano

il Dottor Creperio mi ha risolto un problema cronico al ginocchio che mi limitava da circa un anno. Super professionalità e competenza. Consigliatissimo

Manuel - Recensione su Google

Riabilitazione ginocchio per rottura crociato Milano

Sono stato dal dottor Creperio per problemi posturali causati dalla rottura del legamento crociato e mi sono trovato benissimo. Assolutamente raccomandato a tutti..

Tommaso - Recensione su Google

Chi sono

Dott. Creperio fisioterapista tratta problema alla cervicale nello studio di Milano

Sono un fisioterapista di Milano iscritto regolarmente all’Albo dei Fisioterapisti.

La passione per la cura del corpo umano è alla base del mio lavoro: sono specializzato in una vasta gamma di patologie muscolari e articolari e ho sviluppato competenze specifiche nella riabilitazione.

Con anni di esperienza e una forte etica professionale, aiuto ogni giorno i miei pazienti a superare problemi di salute e a migliorare la loro qualità della vita.

Offro un servizio personalizzato di fisioterapia e osteopatia, attento alle esigenze di ognuno.

Sono sempre alla ricerca delle più aggiornate tecniche di trattamento, per garantire ai miei pazienti il massimo beneficio.

Ecco i corsi che ho frequentato in questi anni:

  • Mobilizzazioni del sistema nervoso N.O.I. livello 1
  • Corso Tecar Indiba
  • Metodo Ticchi e Trigger point: aggiornamento e rivisitazione delle modalità valutative, diagnostiche e terapeutiche
  • Pubalgia nello sportivo e le lesioni muscolari
  • Disordini del movimento nella malattia di Parkinson
  • Imaging in riabilitazione
  • Corso di Tape neuromuscolare
  • Rieducazione pavimento pelvico

Se vuoi sapere il costo di una seduta visita la pagina prezzi fisioterapia.

Se hai domande non esitare a contattarmi o visita la pagina domande frequenti.

Dott. Creperio fisioterapista tratta problema alla cervicale nello studio di Milano

Dove mi trovi?

Fonti consultate

Prenota una visita

Vuoi parlare con me o prenotare una visita?

Chiamami al 3472157468

Scrivimi su Whatsapp